Enciclopediambiente

Enciclopediambiente

il primo dizionario online, liberamente fruibile, dedicato ad Ambiente, Economia Circolare, Transizione Ecologica

Scrivici...

Invia messaggio
verdura locale e di stagione (scelte sostenibili)
Le scelte sostenibili soddisfano, una ricerca

Qual è il livello di consapevolezza e di azione degli italiani rispetto alle scelte sostenibili, ovvero alle pratiche di produzione, consumo, risparmio responsabile, economia circolare? È l’oggetto dell’indagine del primo Rapporto sulla Nuova economia in Italia, curato da NeXt Economia con Fondazione Unipolis. Secondo la ricerca, promuovere equità e responsabilità nell’ambito del sistema economico e…

mostra altro
Report UE Inquinamento Zero
Obiettivi Inquinamento Zero, che progressi in UE ?

La seconda relazione sul monitoraggio e le prospettive dell’inquinamento zero è stata pubblicata da Commissione Europea e Agenzia europea dell’Ambiente (AEA) i primi di marzo. Il documento riporta il lavoro svolto dall’UE per conseguire gli obiettivi di inquinamento zero per il 2030. La Commissione ha pubblicato contemporaneamente la quarta relazione sulle prospettive in materia di…

mostra altro
due camminatori
Turismo sostenibile, una ricerca e un evento

Un turismo sostenibile è necessario per evitare attività impattanti sull’ambiente, lo pensa un italiano su due. Una ricerca di Coldiretti e Noto sondaggi, rivela che, per il 47% degli italiani, c’è un’emergenza ambientale legata al turismo che richiede comportamenti più green nelle scelte e nelle abitudini di vacanza. Un rischio che interessa solo alcune aree…

mostra altro
Un camion di trasporto rifiuti
Ciclo dei rifiuti ed ecoreati

A febbraio il Corriere della Sera ha pubblicato un Data Room di Milena Gabanelli dal titolo “I rifiuti arricchiscono la criminalità: perché noi glielo lasciamo fare”. L’articolo ha analizzato in modo puntuale le criticità di un sistema le cui maglie larghe hanno finora permesso flussi illeciti di rifiuti. Leggiamo nel pezzo: «Le attività di traffici…

mostra altro
Un òuogo di ripristino della natura
Nature Restoration Law, un documento operativo

La Natture Restoration Law è entrata in vigore sei mesi fa. Alcune grandi associazioni ambientaliste europee hanno redatto un documento che contiene delle raccomandazioni operative per adeguarsi alla norma. Si tratta di BirdLife International, ClientEarth, EEB – European Environmental Bureau e WWF EPO, le stesse che avevano lavorato con la campagna #RestoreNature per arrivare alla…

mostra altro
La Sala della corte europea dei diritti dell'uomo
Terra dei fuochi, la sentenza Cedu

La Corte europea dei diritti dell’uomo sulla Terra dei Fuochi ha accolto il ricorso dei cittadini campani, con una sentenza emessa il 30 gennaio scorso. Le autorità italiane non hanno protetto i propri cittadini, come avrebbero dovuto, dal traffico di rifiuti portato avanti per moti anni dalla criminalità organizzata. Secondo l’ARPA Campania, i comuni campani…

mostra altro
mano che getta rifiuti pericolosi in laboratorio
RENTRI, è tempo di iscrizioni

ll RENTRI – Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti è il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti gestito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica con il supporto tecnico-operativo dell’Albo Gestori Ambientali. È entrato in vigore lo scorso 15 giugno in sostituzione del precedente Sistri (Sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali) Per migliorare la gestione…

mostra altro
un impianto agrivoltaico, considerato progetto prioritario nel DL Ambiente 2024
DL Ambiente, alcune novità

Il Testo Unico sull’Ambiente del 2006, spesso citato nelle definizioni di Enciclopediambiente, è stato lo scorso dicembre aggiornato dal Decreto Ambiente 2024 (legge 191/2024). Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Pichetto Fratin lo ha presentato come una iniziativa di semplificazione e di accelerazione di procedure che riguardano i settori della transizione ecologica. Vediamo alcune delle…

mostra altro